Contatti, Prezzi e Recensioni di Arca di Noè a Roma
Inserisci la tua recensione
Arca di Noè Cooperativa Sociale Onlus è socio fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale Valori in Corso di Roma, che raggruppa nove cooperative sociali ed un’associazione
, ed è una realtà accreditata al Registro Unico cittadino per i servizi socio assistenziali rivolti agli anziani, ai disabili e ai minori.
Fin dalla sua nascita nel 1980, Arca di Noè è attiva nell’ ambito dei servizi sociali e dei servizi resi alla cittadinanza, proponendosi come un punto di riferimento per l’aiuto e la tutela di soggetti con necessità specifiche, e le loro famiglie.
Garantisce, attraverso un approccio attento e professionale, efficacia in ogni procedura di cura, e offrendo a chi lo necessità un sostegno che spazia dall’assistenza domiciliare ai centri diurni, passando per attività specifiche di sostegno e sollievo per le famiglie.
Cosa offre per gli anziani:- Assistenza Dom. (S.A.I.SA)
- Centri diurni per malati di Alzheimer
- Centri diurni Anziani Fragili
- Servizio di Dimissioni Protette
- Assistenza Domiciliare Anziani INPDAP
Cosa offre a soggetti disabili:- Ass. Domiciliare Saish
- Assistenza scolastica
- Laboratori ludici
- Laboratori di socializzazione
- Soggiorni estivi
- Turismo sociale
Arca di Noè supporta attraverso la sua rete,
prestazioni domiciliari ed extradomiciliari attuate da assistenti con formazione professionale, che mirano a migliorare la qualità della vita dell’anziano e del disabile, con il fine di promuoverne l’integrazione sociale e il mantenimento della residua autonomia, evitando l’istituzionalizzazione fino a dove sia possibile. Ciò si esemplifica particolarmente nell’assistenza della persona affetta da
patologia di Alzheimer e sindromi correlate, con il fine di favorire il recupero e/o il mantenimento delle residue capacità psico-fisiche, per ritardare il più possibile il decadimento ed il conseguente ricorso all’ospedalizzazione, e per sostenere al meglio il nucleo familiare che si prende cura dell’assistito.
Ogni attività è svolta mediante richiesta degli interessati contattando
gli uffici del Servizio Sociale del Municipio di residenza. Le modalità di accesso al servizio sono quindi definite dal Servizio Sociale Municipale.
Francesco
Roma
Mia madre è malata di Alzheimer, seppure in una situazione difficile sono riusciti a darmi un grandissimo aiuto. Anche un lieve miglioramento per me è una grande gioia, e tanto sollievo!